Il territorio del Delta del Po e la sua rilevanza a livello mondiale Il Delta del Po comprende il sistema di diramazioni fluviali attraverso cui il fiume Po sfocia nel Mare Adriatico. Si tratta di un territorio vasto, esteso per oltre 700 Km quadrati, una superficie che hanno solamente pochi […]
Leggi tutto...More TagCategoria: Biosfera Delta del Po
La Biosfera Delta Po: costituzione, sviluppo, progetti e futuro nell’ambito del network mondiale delle riserve della Biosfera
2.2 La Candidatura
La candidatura del territorio del Delta del Po a Riserva della Biosfera MaB UNESCO come risultato di un processo di progettazione partecipata Le Riserve di Biosfera MaB UNESCO sono aree di particolare valore ambientale in cui la valorizzazione degli ecosistemi e della loro biodiversità si coniuga a strategie di sviluppo […]
Leggi tutto...More Tag2.3 Biosfera Delta del Po
Il riconoscimento di Riserva della Biosfera come occasione per affrontare in modo inclusivo le problematiche locali in una dimensione globale Le aree che si candidano ad essere riconosciute come Riserva della Biosfera, secondo quanto previsto dalla Strategia di Siviglia del 1995, devono garantire tre funzioni che si integrano l’un l’altra: […]
Leggi tutto...More Tag2.4 Rete mondiale delle Riserve MaB UNESCO
L’insieme delle Riserve MaB UNESCO costituisce un network mondiale che favorisce il confronto e genera energie Il riconoscimento di Riserva della Biosfera genera energie, interesse, partecipazione e risorse che possono oggettivamente concorrere a un miglioramento della qualità della vita e del contesto territoriale, come dimostrano le indagini svolte dall’UNESCO sui […]
Leggi tutto...More Tag2.5 Strumenti e azioni
I programmi, le prospettive e le “buone prassi” per la Biosfera Delta Po Una delle prassi consolidate che generalmente si tende a stimolare è quella della condivisione delle “buone pratiche” che possono fungere da esempio. Nel caso della Biosfera Delta Po ci si è rivolti al progetto “Sense of Place” […]
Leggi tutto...More Tag