I principali ambienti naturali del Delta del Po Con il suo mosaico di habitat in successione dall’entroterra fino al mare, il Delta del Po si configura come un territorio ad elevata biodiversità, infatti costituisce la più importante zona umida d’Italia, con la presenza di situazioni ambientali (a volte uniche nel panorama […]
Leggi tutto...More TagTag: Natura
3.2 Flora
La flora del Delta del Po, un patrimonio di colori e associazioni vegetali adatte a vivere nei diversi ambienti Il Delta del Po presenta un numero elevato di specie floristiche e un’ampia varietà di associazioni vegetali tra loro molto diverse: dalle scarne praterie di salicornia, ai rigogliosi boschi di farnie, […]
Leggi tutto...More Tag3.3 Fauna
La fauna del Delta del Po La fauna presenta una notevole variabilità in tutte le sue componenti. Gli ambienti acquatici e le zone umide in generale ospitano comunità molto caratteristiche, dove spesso si trovano specie con ristrette esigenze ecologiche e pertanto fortemente vincolate a questi habitat. Considerando che negli ultimi […]
Leggi tutto...More Tag3.4 L’area protetta
La nascita delle aree protette nel territorio del Delta del Po La Convenzione sulla diversità biologica sottoscritta a Rio de Janeiro nel 1992 in occasione del primo summit mondiale sull’ambiente, attribuisce un valore assolutamente preminente all’istituzione di un sistema di aree protette per la conservazione del patrimonio naturale e della […]
Leggi tutto...More Tag3.5 Rete Natura 2000
Le aree della rete europea Natura 2000 nel Delta del Po La Rete Natura 2000 è la pietra miliare della politica di conservazione della biodiversità dell’Unione europea. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell’Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” per garantire il mantenimento a lungo termine degli […]
Leggi tutto...More Tag