Il territorio del Delta del Po e la sua rilevanza a livello mondiale Il Delta del Po comprende il sistema di diramazioni fluviali attraverso cui il fiume Po sfocia nel Mare Adriatico. Si tratta di un territorio vasto, esteso per oltre 700 Km quadrati, una superficie che hanno solamente pochi […]
Leggi tutto...More TagTag: Territorio
2.3 Biosfera Delta del Po
Il riconoscimento di Riserva della Biosfera come occasione per affrontare in modo inclusivo le problematiche locali in una dimensione globale Le aree che si candidano ad essere riconosciute come Riserva della Biosfera, secondo quanto previsto dalla Strategia di Siviglia del 1995, devono garantire tre funzioni che si integrano l’un l’altra: […]
Leggi tutto...More Tag3.4 L’area protetta
La nascita delle aree protette nel territorio del Delta del Po La Convenzione sulla diversità biologica sottoscritta a Rio de Janeiro nel 1992 in occasione del primo summit mondiale sull’ambiente, attribuisce un valore assolutamente preminente all’istituzione di un sistema di aree protette per la conservazione del patrimonio naturale e della […]
Leggi tutto...More Tag3.5 Rete Natura 2000
Le aree della rete europea Natura 2000 nel Delta del Po La Rete Natura 2000 è la pietra miliare della politica di conservazione della biodiversità dell’Unione europea. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell’Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” per garantire il mantenimento a lungo termine degli […]
Leggi tutto...More Tag4.1 Territorio e tradizione
Breve descrizione di tradizioni e prodotti tipici legati al territorio Il territorio del Delta del Po per la sua geografia particolare e mutevole nel tempo, ha instaurato con l’uomo e le sue attività una relazione di reciproci scambi e trasformazioni. Le principali attività umane sono storicamente legate alla pesca e […]
Leggi tutto...More Tag4.2 Agricoltura
Agricoltura e prodotti tipici del Delta del Po Buona parte dei territori della Biosfera Delta Po ha un’origine recente e la coltivazione è avvenuta solo in seguito alle varie opere di bonifica attuate nel corso dei secoli, sino a giungere all’attuale assetto scaturito dall’introduzione della bonifica meccanica, alla fine del […]
Leggi tutto...More Tag4.3 Pesca
La situazione attuale e le prospettive di sviluppo della pesca, dell’itticoltura e della molluschicoltura nel Delta del Po La pesca occupa un posizione di primo piano nel territorio del Delta del Po arrivando in alcuni luoghi ad essere la principale occupazione. Si tratta di un settore molto articolato con sezioni […]
Leggi tutto...More Tag4.4 Turismo
Il turismo e l’accoglienza nel territorio della Biosfera Delta Po Il Delta del Po è meta di un importate flusso turistico, che può essere ulteriormente valorizzato distinguendolo da quello esclusivamente balneare, ad oggi ben delimitato e localizzato. Il turismo balneare ha già un importante ruolo nell’economia della zona costiera, in […]
Leggi tutto...More Tag